Miele
Miele di Acacia
È il primo ad essere prodotto (fioritura mese di maggio), è un miele sempre liquido.
CONSISTENZA : Sempre fluido
COLORE : Chiaro
PROFUMO E SAPORE: Di confetto-vaniglia
USO: Molto indicato per i bambini in quanto essendo delicato non cambia il gusto delle bevande come latte, si usa molto per dolcificare il caffè e per antipasto con formaggi quali pecorino ma anche grana, parmigiano e ricotte
FORMATI DISPONIBILI: 1000 / 500 / 250 / 40 grammi
Miele di Millefiori
È senz’altro il più completo proprio per la sua origine poliflora, per la varietà dei fiori che lo compongono.
CONSISTENZA: Cristallizzata
COLORE: Più o meno chiaro
PROFUMO: Molto tenue, floreale
USO: Latte caldo, caffè-latte, thè, tisane e anche fette biscottate
FORMATI DISPONIBILI: 1000* / 500* / 250* / 40 grammi (* Disponibile anche in versione liquida)
Miele di Millefiori Primaverile con Acacia e Melata
Costituito prevalentemente da nettare di fiore di acacia, questo miele presenta al suo interno fioriture precoci di altre specie erbacee e una punta di melata di bosco.
USO: Dal gusto delicato, questo miele millefiori si adatta agli usi abituali dei mieli liquidi come dolcificare il caffè e altre bevande. Eccezionale con fette biscottate, formaggi, yogurt e molto altro ancora.
FORMATI DISPONIBILI: 1000 / 500 / 250 grammi
Miele di Coriandolo
Il famoso ma anche “raro” miele di coriandolo.
CONSISTENZA: È un miele che tende a cristallizzare in tempi abbastanza rapidi
COLORE: Ha un colore tendente all’oro pallido da liquido. Tende a schiarirsi leggermente nel miele cristallizzato
PROFUMO: Di odore mediamente intenso ma delicato tanto da sostituire egregiamente l’acacia anche nel caffè
USO: Di sapore mediamente dolce
FORMATI DISPONIBILI: 1000 / 500 / 250 / 40 grammi
Miele di Girasole
Tipico delle colline marchigiane, è un miele granuloso.
CONSISTENZA: Cristallizzazione variabile – grana grossa
COLORE: Giallo vivo – arancione
PROFUMO: Leggermente erbaceo, con una sensazione rinfrescante
USO: Particolarmente indicato per preparare dolci e biscotti, o come dolcificante in tè e tisane
FORMATI DISPONIBILI: 1000 / 500 / 250 grammi
Miele di Tiglio
È un miele dalle proprietà balsamiche infatti si usa molto nelle bevande calde.
CONSISTENZA: Liquida, cristallizza con granulazione fine
COLORE: Da ambrato chiaro ad ambrato con riflessi giallo – verdi
PROFUMO: Fragranza che ricorda la menta, la salvia fresca e le erbe officinali di montagna
USO: Ideale per dolcificare le tisane balsamiche. Ideale per bambini
FORMATI DISPONIBILI: 1000 / 500 / 250 grammi
Miele di Melata di Bosco
L’unico miele non di fiore, ma di foglia.
CONSISTENZA: Liquida
COLORE: Molto scuro, molto denso
PROFUMO: Di caffè tostato – caramello
USO: Si usa sul pane e fette biscottate
FORMATI DISPONIBILI: 1000 / 500 / 250 / 40 grammi
Miele di Castagno
Il miele di castagno è il miele più amaro.
CONSISTENZA: Rimane sempre liquido
COLORE: Scuro
PROFUMO: Aromatico
USO: Si usa sul pane, anche nero, il miele di castagno si può gustare con un pezzo di pecorino e qualche fettina di pera, insieme a quello di acacia. È ottimo anche nelle torte o aggiunto a una tazza di yogurt naturale o un dessert a base di crema
FORMATI DISPONIBILI: 1000 / 500 / 250 / 40 grammi
Crema di Nocciole con Miele – Novità!
La nostra nuova crema spalmabile è composta da soli 2 ingredienti: il nostro miele di acacia 100% italiano e una purissima crema di nocciole macinata a freddo (qualità “La tonda” di Giffoni).
Gustosa e irresistibile, questa crema dalle elevate proprietà nutrienti è perfetta sia per i bambini che per gli sportivi.
FORMATO DISPONIBILE: 170 grammi
Squeeze
Solo per i mieli di Acacia e Millefiori
Il morbido flacone e il tappo dosatore rendono facile l’utilizzo, tieni premuto per la quantità desiderata. La membrana taglia goccia permette un’ottimale tenuta e un uso più semplice e pulito!
FORMATI DISPONIBILI: 350 grammi (Acacia) – 350 grammi (Millefiori)
DOVE SIAMO
CONTATTI
Via Villagrande, 81
Mombaroccio 61024 (PU)
Cell.: +39 370 3673645
E- mail: apicolturaoliva@gmail.com
PUNTO VENDITA
Via Arzilla, 2/B
Villabetti – Monteciccardo di Pesaro 61122 (PU)
(Zona Artigianale)
ORARI DI APERTURA:
Dal lunedì al giovedì: 08:30 – 12:00
Venerdì e sabato: 08:30 – 12:00 / 15:30 – 19:00